
Cambridge University Press & Assessment ha riconosciuto al nostro Istituto lo status di Cambridge Preparation Centre.
Ad annunciarlo è la Professoressa Silvia Fabbi, neo Dirigente Scolastica dell’IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone.
“Tale status” – sottolinea la Dirigente – “viene rilasciato dall’Ente certificatore internazionale di lingua inglese a quegli Istituti che, nel corso dell’anno scolastico, hanno preparato decine e decine di studenti ad affrontare con successo le certificazioni linguistiche di vari livelli: dal B1 al C2.
Si tratta di un grande traguardo, poiché testimonia l’impegno di insegnanti, studenti e famiglie nel voler preparare ragazze e ragazzi, certificando le loro competenze linguistiche.
Il nostro obiettivo, come comunità scolastica, è l’internazionalizzazione della nostra istituzione: attraverso le certificazioni linguistiche, i progetti di scambio, ma anche una preparazione sempre più solida degli studenti per il mondo del lavoro e dell’università”.
In questo momento così significativo, la Professoressa Fabbi ha voluto esprimere un pensiero riconoscente alla Dirigente Scolastica uscente, Dottoressa Paola Bugiotti, e alla Professoressa Maria Rita Salvi, che – con dedizione, impegno e professionalità – hanno contribuito a fare dell’Istituto una realtà di prestigio, punto di riferimento non solo per il territorio, ma anche a livello regionale e nazionale.
“La scuola è molto più di un luogo di insegnamento. È la casa del pensiero e delle relazioni, dove si cresce come persone e come cittadini.
Il mio impegno sarà rivolto a consolidare ed innovare, affinché l’Istituto resti un ambiente aperto, inclusivo, capace di accogliere e valorizzare i talenti di ciascuno.
Credo in una scuola che non si limita a trasmettere conoscenze, ma che insegni a pensare, scegliere, costruire futuro”.
La Dirigente ha poi rivolto un augurio sentito a tutta la comunità scolastica:
“Agli studenti e alle studentesse auguro di affrontare il cammino che vi attende con passione, curiosità e coraggio.
La vostra energia e i vostri sogni sono la linfa vitale della scuola.
Non abbiate paura di proporre idee nuove, di sbagliare, di mettervi alla prova: da voi dipende gran parte del nostro futuro.Alle famiglie ricordo che siete alleati preziosi in questo percorso: la vostra fiducia, il dialogo e la collaborazione con la scuola sono risorse fondamentali per accompagnare i vostri figli e le vostre figlie verso una crescita armoniosa e responsabile.
Un ringraziamento sincero va ai docenti e al personale ATA: il vostro lavoro quotidiano – spesso silenzioso, ma essenziale – è la forza che sostiene ogni progetto e ogni risultato.
Sono certa che insieme, con spirito di squadra e condivisione, sapremo affrontare le sfide educative e organizzative che ci attendono”.
Infine, un pensiero speciale alla comunità di Montefiascone:
“La scuola è viva e significativa quando dialoga con il proprio territorio.
Desidero che il nostro Istituto continui a essere un centro di cultura, inclusione e innovazione, aperto alle collaborazioni e capace di crescere in sintonia con la Città e le sue realtà”.
“A tutti auguro un anno scolastico ricco di soddisfazioni, di nuove scoperte e di esperienze che lascino traccia.”